<<
...Oggi, appena all'alba del "vietato fumare nei locali
pubblici" (scattato alle 24 del 10 gennaio, proprio quando santo
Aldo eremita consegna il suo scettro onomastico a Sant'Igino papa), Pia
Lo Verso (facente parte del manipolo operativo dello
"Studio71") ci sottopone i suoi scatti nel cromatismo
dell'istantanea. Vengono così offerte rivendite di tabacchi: da quelle
storiche risalenti alla Palermo liberty (Ribaudo, Vicari), poste nella
piazza dove s'erge il monumentale teatro Massimo, alle altre disseminate
nel centro storico, e ancora a quelle dell'entro terra e in altre coste
della Sicilia (Carini, Castelbuono, Erice, Marsala, Taormina). Un
invito, questo procedere di Pia Lo Verso, nel mondo del tabacco
(dall'auge alla crisi), e, sopratutto alla trasformazione del luogo di
distribuzione in banco del lotto e delle corse, vendite di materiali
affini, e sempre meno luogo di ritrovo per la esaltazione e la liturgia
del fumo....>>
- Aldo Gerbino
<<....Niente
più caffè e sigaretta al bar, finite le nuvole di fumo negli uffici,
cessate le boccate
di tabacco nei ristoranti che non hanno attrezzato un'area apposita
(anche se questa condizione non è certamente nuova al popolo dei
fumatori: la Storia ci insegna che nel '700 e nell'800 vi erano, nei
palazzi nobiliari, delle apposite stanze dove gli uomini si riunivano
proprio per fumare).
....Questa mostra
non vuole essere un inno al fumo, ma un omaggio a ciò che il tabacco e
le tabaccherie hanno rappresentato per tante generazioni e al fascino
che, nell'immaginario comune, continuano a produrre....>>
Vinny Scorsone

|