5.  AR CASINO’  
 
Na vorta ch’avevo dei sordi conservati,
e m’ero deciso d’investilli ‘n banca,
pe’ tutta la notte che l’ebbi contati
me mossi all’indomani con l’aria ‘n po’ stanca.
 
“Se ce lasci ‘ste piotte pe’ soli cinq’anni
te le rendemo, se ce paghi i danni”.
Io me ne agnedi, morto ‘ncavolato
Co’ la valigia ‘n mano e ‘n po’ trasecolato.
 
“Danni, ‘nteressi, nun sò mica cretino,
piuttosto che gettalli me li gioco ar casino.
Ce vado da solo? – Ce porto ‘n amico?
e je pago er viaggio? – Mò je lo dico!
 
La prima serata, vestiti eleganti
ce avvicinammo ai tavoli verdi;
e m’incoraggiò, come fanno tanti:
“Nun stacce a pensà se vinci o perdi!”.
 
Er quattro, er diciotto, er nove, lo zero,
punto le fisce, me sento ‘n colosso;
le punto sur rosso, ma er numero è nero,
le punto sur nero, ma er numero è rosso.
 
L’urtima fiscia la passo all’amico:
- pensace te, che vuoi che te dico!
 
Dopo du’ ore che m’ero allontanato
e avevo bevuto birra a bidoni,
trovo er mio amico semi-svenuto
ch’aveva vinto ottocento mijoni…!!
 
Ed ar casino (nun je parve vero)
ch’apparecchiarono er tappeto nero!
E come dice er saggio, ai belli e ai brutti:
“quanno tracima so’ cazzi pe’ tutti!”.