1.   ER CAVALIERE ERRANTE  

Un giorno de sole, ne la Roma antica
mentre che un fabbro lavorava sodo,
un cavaliere, cor cavallo e co’ n’amica
je chiese se poteva trovà er modo
de riparà lo zoccolo ar destriero
che s’era azzoppicato ner sentiero.
 
“Ce vonno armeno du’ giorni de lavoro”
- je disse er fabbro - , pe’ sto poveraccio;
“Daje sollievo e te riempo d’oro” –
rispose er cavaliere, che teneva n’braccio
‘na piccola bestiola , la sua amica,
che nun farebbe der male a ‘na formica.
 
Mentre ch’er fabbro usava er martello,
- “da dove vieni?” – je chiese – “e perché quello
che tieni sur braccio e che nun te stanca
me sembra ‘n batuffolo de lana bianca?”.
 
Io so’ nativo di un nobile stato,
(e d’una città che dirti nun posso),
nella bandiera, come avrai notato,
ce trovi er giallo, ce trovi puro er rosso,
 
e ‘sta bestiola, lo dico con certezza,
è  ‘n simbolo, ‘n sigillo, me fa ‘na tenerezza…
Così  er cavaliere ar fabbro parlò,
e dopo du’ giorni cor cavallo emigrò.